Foto Giorgione

I - Avvio Documentario

Il territorio

1. Annibale Maggi (copia da)
Territorio padovano
mappa
cm 73,5x56,3
Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana,
Pinacoteca

2. Anonimo
Il territorio trevigiano, Savi Esecutori alla acque
mappa
Venezia, Archivio di Stato

3. Anonimo del XVIII sec.
Disegni raffi guranti il Barco di Caterina Cornaro ad Altivole
Asolo (TV), Museo Civico

4. Giovanni Andrea Valvassore
Veduta di ‘Venetia’, 1550 ca.
incisione su carta
cm 42x58
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

Le commissioni pubbliche

5. Anonimo vedutista del XVIII secolo
Gli Affreschi Fondaco: Veduta del Fondaco da Canal Grande
olio su tela
Ascoli Piceno, Pinacoteca Civica

6. Gli Affreschi Fondaco: Il volume Ongania,
sec. XIX
volume
cm 45x35
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

7. Antonio Maria Zanetti
Nuda stante, sec. XVIII
incisione
cm 26,4x12,7
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

8. Antonio Maria Zanetti
Nuda seduta, sec. XVIII
incisione
cm 21,7x14
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

9. Antonio Maria Zanetti
Nudo seduto, sec. XVIII
incisione
cm 21,7x14,1
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

10. Documento per gli affreschi del Fondaco
dei Tedeschi, Venezia 11 dicembre 1508,
Provveditori al Sal

Venezia, Archivio di Stato

11. Documento per gli affreschi del Fondaco
dei Tedeschi, Venezia 8 novembre 1508,
Provveditori al Sal
Venezia, Archivio di Stato

12. Documento per gli affreschi del Fondaco dei
Tedeschi, Venezia 23 maggio 1508,
Provveditori al Sal
Venezia, Archivio di Stato

Il collezionismo privato

13. Codice Costanzo
Miscell. Codici II Diversi n.I
Venezia, Archivio di Stato

14. Giacomo Soranzo
Condizione di Decima (San Polo), X Savi sopra
le Decime, 1514, San Polo

documento
Venezia, Archivio di Stato

15. Taddeo Albano a Isabella d’Este
Lettera, Venezia, 8 novembre 1510
inchiostro su carta, tracce di sigillo perduto

cm 23x22
Mantova, Archivio di Stato

16. Isabella d’Este a Taddeo Albano
Volume di carte numerate, Mantova, 25 ottobre
1510

inchiostro su carta
cm 32x22
Mantova, Archivio di Stato

17. Inventario della Collezione Vendramin, sec.XVI
documento
Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia-
Museo Casa di Carlo Goldoni

18. Marcantonio Michiel
Notizia d’opere del disegno, sec. XVI
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

19. Testamento di Giovanni Vendramin,
Notaio A. Marsilio
Testamento n. 403, Venezia 3 gennaio 1547
Venezia, Archivio di Stato

20. Visite pastorali Duomo Castelfranco
visita di Silvestro Morosini, 1635
Treviso, Archivio della Curia

21. Wenceslaus Hollar (da Giorgione)
Autoritratto in veste di David, 1650
incisione
cm 26,1x19,5
Vienna, Albertina Museum

22. David Teniers
I tre filosofi, 1660
incisione
cm 21x30,4
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

23. David Teniers
Orfeo, 1660
incisione
cm 17x11,6
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

24. David Teniers
Il ritrovamento di Paride, 1660
incisione
cm 21x30,7
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

25. Antonio Maria Zanetti
La diligenza, sec. XVIII
incisione
cm 28,9x20,6
Castelfranco Veneto (TV), Biblioteca Civica

La storiografia

26. Baldassarre Castiglione
Il Cortegiano, 1528
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

27. Paolo Pino
Dialogo di pittura, 1548
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

28. Giorgio Vasari
Le Vite, ed. 1550
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

29. Ludovico Dolce
Dialogo della pittura, 1557
Pieve di Cadore (BL), Magnifi ca Comunità

30. Giorgio Vasari
Le Vite, ed. 1568
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

31. Tizianello
Breve compendio
Pieve di Cadore (BL), Magnifi ca Comunità

32. Carlo Ridolfi
Le Meraviglie dell’Arte, 1648
Pieve di Cadore (BL), Biblioteca Tizianesca
Fabbro